Enterobacter cloacae

La resistenza agli antibiotici è una seria minaccia per la salute pubblica: ma cosa succede quando il fallimento della terapia è inspiegabile?

Di |2016-05-22T17:51:08+02:0022/05/2016|

In un recentissimo lavoro pubblicato su Nature Microbiology è stato descritto un ceppo di Enterobacter cloacae che ospitava una sottopopolazione altamente resistente alla colistina, farmaco di ultima generazione nel trattamento delle infezioni di questi batteri. Questa sottopopolazione diventava predominante durante il trattamento con la colistina, e tornava marginale dopo la rimozione dell’antibiotico. Durante  infezioni sperimentali in topo, ma in assenza di colistina, le difese immunitarie innate dell’ospite  determinavano una  maggiore frequenza della sottopopolazione resistente, con conseguente inefficacia della successiva terapia con  colistina. Un altro ceppo con una minore frequenza di sottopopolazione colistina-resistente, oltre a causare il fallimento della terapia,  era  erroneamente [...]

Torna in cima