SIM News

SIM News2018-06-10T22:51:33+02:00

Diagnosi e terapia delle infezioni da microrganismi multiresistenti – Linee guida

09/11/2023|

Diagnosi e management delle infezioni causate da batteri multiresistenti: linee guida della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT), Società Italiana di Terapia Antinfettiva (SITA), Gruppo Italiano per la Stewardship Antimicrobica (GISA), Associazione Microbiologi Clinici Italiani (AMCLI), Società Italiana di Microbiologia (SIM)   La gestione dei pazienti con infezioni causate da organismi multiresistenticostituisce una sfida per la sanità globale e richiede un approccio multidisciplinare. L'obiettivo di queste linee guida è di fornire raccomandazioni per la diagnosi e la gestione ottimale di queste infezioni, con particolare attenzione alla terapia antibiotica mirata. Il documento è stato prodotto da un panel di [...]

L’antibiotico-resistenza in Italia

07/11/2023|

L’antibiotico-resistenza in Italia: stato dell’arte e risultati delle rilevazioni 2022- 2023 sulle Sorveglianze delle Infezioni Correlate all’Assistenza ICA e dell’Antibiotico-resistenza 20 novembre 2023 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Dipartimento Malattie Infettive   L’uso eccessivo, e spesso inappropriato, degli antibiotici sia in ambito umano che veterinario insieme all’aumento delle infezioni correlate all’assistenza, hanno determinato il diffondersi di ceppi di batteri antibiotico-resistenti, riducendo nel tempo l’efficacia di questi farmaci nel trattamento di molte malattie infettive. I dati epidemiologici a livello italiano e internazionale mostrano che l’antibiotico resistenza e le infezioni correlate all’assistenza sono una grave minaccia alla salute individuale e pubblica [...]

Pubblicazione Bando pubblico per l’erogazione di finanziamenti a cascata nell’ambito del Programma di Ricerca e Innovazione dal titolo INF-ACT

02/11/2023|

Pubblicazione Bando pubblico per l'erogazione di finanziamenti a cascata nell'ambito del Programma di Ricerca e Innovazione dal titolo INF-ACT   Si comunica che è stato pubblicato sull'Albo Ufficiale di Ateneo dell'Università di Catania il D.R. n. 4148 del 31/10/2023 relativo al Bando pubblico per l’erogazione di finanziamenti a cascata nell’ambito del Programma di Ricerca e Innovazione dal titolo “One Health Basic and Translational Research Actions addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases”. Potete prendere visione del Bando al seguente link http://albo.unict.it/

“Oncogenic Viruses 2023” A Tribute to Massimo Tommasino

30/10/2023|

"Oncogenic Viruses 2023" A Tribute to Massimo Tommasino Online, November 10 2023 Prof. Massimo Tommasino gave outstanding scientific contributions to oncogenic virology. His functional research, by both in vitro and in vivo experimental models, focused on the characterization of the transforming properties of well-established and novel oncogenic viruses, as well as on biology of beta HPVs. In addition, his epidemiological studies focused on the detection of a large number of infectious agents in human biospecimens to explore possible novel cancer associations. He was one of the most influential member of our scientific community and had exceptional scientific and personal skills. Download the program Program_Oncogenic_Viruses_2023 Register here https://register.gotowebinar.com/register/5824346623588304480 More info here https://www.semm.it/events/oncogenic-viruses-2023-tribute-massimo-tommasino  

Torna in cima