SIM News

SIM News2018-06-10T22:51:33+02:00

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA CATEGORIA B – TIPOLOGIA II

10/01/2024|

Dipartimento di Sanità pubblica e malattie infettive Università di Roma Sapienza BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA CATEGORIA B – TIPOLOGIA II   E’ indetta una procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio per l’attribuzione di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria B Tipologia II (Responsabile scientifico: prof.ssa Lucia Nencioni) della durata di 12 mesi per il settore scientifico- disciplinare MED/07 – Settore Concorsuale 06/A3 dal titolo: “Dual acting rEdox- modulating thiol molecules targeting Viral rEplication and infLammatory respOnse in resPiratory virus infections (DEVELOP)” [...]

ECCMID 2024 call for artwork

22/12/2023|

ECCMID 2024 call for artwork Following the success of our previous Art Galleries in 2021, 2022, and 2023, we are excited to announce the ECCMID Art Gallery for 2024! This year, our focus revolves around the crucial theme of "One Health", exploring the interconnectedness of human, animal, and environmental health. We have been continually impressed by the talent and creativity within the ECCMID community, and we invite you to contribute your unique perspectives through artistic expression. The art gallery is a platform to showcase the diverse and profound impact of infectious diseases, fostering a deeper understanding of the One Health [...]

1 SENIOR POSTDOC  – 2 YEARS, Laboratorio NEST, Scuola Normale Superiore Pisa

21/12/2023|

1 SENIOR POSTDOC  2 YEARS  Istituto Nanoscienze CNR- Laboratorio NEST, Scuola Normale Superiore Pisa, Italy   In the framework of the EU-funded research program "One Health Basic and Translational Actions Addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases” (INF-ACT), the project (Research node 5 WP5.5 - Innovative antimicrobial materials-antibiofilm-drug delivery strategies) “New Therapeutic Strategies” aims to develop innovative therapeutic approaches against emerging infectious diseases through the development of functionalized photosensitizing nanoparticles and nanosystems incorporated with antimicrobial agents. Detailed project description will be given to interested applicants (https://www.inf-act.it/index.php#mission). QUALIFICATIONS AND EXPERIENCE: • University Degree in Biological Sciences, or in Biotechnologies or in [...]

Editoriale: “Combatting Antimicrobial Resistance: A Year-Round Endeavor for Global Health”

21/11/2023|

Editoriale: "Combatting Antimicrobial Resistance: A Year-Round Endeavor for Global Health" della presidente SIM Stefania Stefani      La Settimana mondiale della sensibilizzazione antimicrobica (WAAW), iniziata nel 2015 nell'ambito del piano d'azione quadripartito delle Nazioni Unite e recentemente rinominata Settimana mondiale di sensibilizzazione sulla resistenza antimicrobica, svolge un ruolo fondamentale nella sensibilizzazione sulla crescente minaccia della antimicrobico-resistenza (AMR). Questo evento annuale è di grande impatto e sottolinea la necessità di tutte le istituzioni e le parti interessate a partecipare e ad essere attivamente coinvolte nella lotta contro la resistenza antimicrobica. Sottolinea che una lotta efficace contro la resistenza antimicrobica richiede sforzi [...]

Torna in cima