SIM News

SIM News2018-06-10T22:51:33+02:00

Assegno di Ricerca “Valutazione di parametri immunologici e microbiologici non convenzionali in pazienti trapiantati di organo solido con sospetta sepsi”

25/09/2024|

Bando per Assegno di Ricerca "Valutazione di parametri immunologici e microbiologici non convenzionali in pazienti trapiantati di organo solido con sospetta sepsi" Scadenza della presentazione della domanda: entro e non oltre le ore 23:59 del 3 ottobre 2024 Si apre la selezione, per titoli e  colloquio al fine di assegnare  n. 1 assegno di ricerca dipartimentale della durata di 1 anno  finanziato dal PNRR,  che prevede la valutazione  di parametri immunologici e microbiologici non convenzionali in pazienti che avevano subito un trapianto di organo solido e con sospetta sepsi.  acquisite nell'ambito del progetto SEPSOT-CODE della Fondazione INF-ACT. Il Progetto,  di [...]

Assegno di Ricerca “Analisi bioinformatica di variabili clinico-laboratoristiche nella diagnosi di sepsi in pazienti trapiantati di organo solido”

25/09/2024|

Bando per Assegno di Ricerca "Analisi bioinformatica di variabili clinico-laboratoristiche nella diagnosi di sepsi in pazienti trapiantati di organo solido" Scadenza della presentazione della domanda: entro e non oltre le ore 23:59 del 3 ottobre 2024 E' indetta una selezione, per titoli e  colloquio atti al conferimento di  n. 1 assegno di ricerca dipartimentale della durata di 1 anno  finanziato dal PNRR,  che prevede l'analisi bioinformatica di variabili clinico-laboratoristiche nella diagnosi di sepsi in pazienti trapiantati di organo solido, acquisite nell'ambito del progetto SEPSOT-CODE della Fondazione INF-ACT. Il Progetto,  di cui il   Prof. Nicasio Mancini è il responsabile scientifico, si [...]

52° Congresso Nazionale, Pavia – Ringraziamenti

17/09/2024|

  Agli Stimati Relatori A tutti i Partecipanti   Care Colleghe e Cari Colleghi, Desideriamo esprimere il nostro più sincero ringraziamento per il successo del 52° Congresso Nazionale della Società Italiana di Microbiologia (SIM) appena concluso. È stato un evento straordinario, frutto dell’impegno, della competenza e della passione di ciascuno di voi. Ai Relatori, va il nostro apprezzamento per i contributi di altissimo livello che hanno caratterizzato il programma scientifico. Le vostre presentazioni hanno aperto nuove prospettive e offerto spunti fondamentali per il futuro della ricerca microbiologica.   A tutti i Partecipanti, grazie per la vostra attiva partecipazione e il [...]

SIM ed INF-ACT: collaborare in sinergia per un obiettivo comune

09/09/2024|

Pavia, 8 settembre 2024   La Società Italiana di Microbiologia (SIM) è lieta di annunciare l’apertura dei lavori del 52° Congresso Nazionale della SIM.  Quest'anno, il Congresso Nazionale della SIM, si arricchisce con il prezioso supporto della Fondazione INF-ACT (One Health Basic and Translational Actions Addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases). Insieme, le due realtà scientifiche uniscono le forze per promuovere un’agenda ambiziosa e integrata, volta ad affrontare le sfide più urgenti nel campo delle malattie infettive emergenti e all’antimicrobico-resistenza, le applicazioni di AI alla medicina personalizzata, le nuove tecnologie diagnostiche e terapeutiche, lo studio di nuove molecole e i [...]

Torna in cima