Tackling antimicrobial resistance in hospital settings – Free global webinar
Tackling antimicrobial resistance in hospital settings Free global webinar November 21, 2023 Antimicrobial resistance (AMR) is one of the greatest threats to public health, sustainable development, and security worldwide. Its prevalence has increased alarmingly over the past decades. The term “One Health” is now used widely to recognize the interconnectedness of the health of people, animals, and the environment. Multisectoral collaborations and concerted global efforts across multiple health domains are needed to tackle AMR. Despite the complexity of AMR determinants, healthcare workers play a central role in preventing the emergence and spread of AMR, optimizing antimicrobial use, strengthening surveillance [...]
RESISTENZA AGLI ANTIMICROBICI: UN PROBLEMA IMPROROGABILE, UNA SFIDA DA LANCIARE GRAZIE ALL’ITALIA
RESISTENZA AGLI ANTIMICROBICI: UN PROBLEMA IMPROROGABILE, UNA SFIDA DA LANCIARE GRAZIE ALL’ITALIA Appello all'azione per la Presidenza Italiana del G7 nel 2024 L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto che la resistenza antimicrobica (antimicrobial resistance, AMR) – cioè la capacità dei microbi (in particolare i batteri) di modificare e mutare il proprio comportamento rendendo inefficaci i farmaci normalmente usati contro di loro – sia una delle dieci principali minacce per l’umanità, da affrontare con la massima urgenza e con interventi multisettoriali. In questo documento, è stato accolto con entusiasmo l’impegno da parte del Ministro Schillaci a fare dell’AMR “uno dei temi [...]
IL MICROBIOTA UMANO: LA MEDICINA CLINICA E LA MEDICINA DI LABORATORIO SI PARLANO
IL MICROBIOTA UMANO: LA MEDICINA CLINICA E LA MEDICINA DI LABORATORIO SI PARLANO 10-11-2023 Auditorium Valerio Nobili OPBG Sede San Paolo L'evento ha l'obiettivo di fornire le informazioni tecnico-scientifiche sulla microbiomica. In particolare, approfondire i diversi aspetti della microbiomica per affrontare applicativi traslazionali nella medicina personalizzata e di laboratorio. Scarica la locandina 10-microbiota2023-visual IL_MICROBIOTA_UMANO__LA_MEDICINA_CLINICA_E_LA_MEDICINA_DI_LABORATORIO_SI_PARLANO_-_10_11_2023_ Iscriviti qui https://formazione.ospedalebambinogesu.it/event/3925/showCard
Avviso di finanziamenti per giovani ricercatori da parte della “Fondazione Istituto di Ricerca Virologica Oretta Bartolomei Corsi”
La Fondazione Istituto di Ricerca Virologica Oretta Bartolomei Corsi intende finanziare progetti di ricerca virologica allo scopo di promuovere lo sviluppo di questa disciplina e delle conoscenze in questo settore con particolare riguardo a: • meccanismi patogenetici delle infezioni virali • aspetti diagnostici • farmaci antivirali Per il 2024 mette a disposizione la somma complessiva di euro 40.000,00 per il finanziamento di uno o al massimo due progetti di ricerca della durata di un anno presentati e realizzati da GIOVANI RICERCATORI al fine di offrire loro sostegno nella fase di avvio dell’attività di ricerca. Possono presentare domanda di finanziamento giovani [...]