Dottorato in Scienze Biomediche di Base e Sanità Pubblica

Pagina Dottorati2020-03-03T10:50:13+01:00

Introduzione


Sede Istituto di Microbiologia, Piastra Polifunzionale del Policlinico “A. Gemelli”, Largo Francesco Vito, 1 ROMA

Coordinatore/Responsabile Microbiologo Maurizio Sanguinetti

Durata 3 anni

Link: scuoledidottorato.unicatt.it

L’Istituto di Microbiologia, sede del Dottorato, dispone di circa 1100 mq di laboratori e studi, dotati di tutte le strumentazioni necessarie per eseguire lavori di ricerca nell’ambito della batteriologia, parassitologia, virologia, micologia e biologia molecolare. I laboratori sono dotati delle più importanti attrezzature per svolgere attività nel campo della microbiologia, in particolare sequenziatore NGS Illumina MySeq, apparecchi per amplificazione genica, tradizionali e “real-time” (PCR quantitativa), FPLC, MALDI-TOF, apparecchiatura per acquisizione ed elaborazione immagini, elettroporatore per la trasformazione con DNA di batteri e lieviti, laboratorio di biosicurezza di livello 3, polo criogenico, stabulario. L’Istituto di Microbiologia vanta una solida esperienza nella ricerca: in ambito micologico, nel campo della identificazione di nuovi determinanti di resistenza ai farmaci e della diagnosi molecolare di micosi profonde; in ambito batteriologico, con particolare riguardo alla micobatteriologia e alla rivelazione delle resistenze ai farmaci antimicrobici; in campo virologico, nel campo della diagnostica avanzata delle infezioni virali; in ambito biotecnologico e nella caratterizzazione del microbiota.

Due degli indirizzi di ricerca del Dottorato sono di carattere prettamente microbiologico:

  • Studio e caratterizzazione dei determinanti di patogenicità microbica
  • Identificazione e caratterizzazione molecolare dei determinanti di resistenza agli antimicrobici

Intervista

MAURIZIO SANGUINETTI

DIRETTORE DI ISTITUTO | DIRETTORE DI SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE | Sede: Roma | Dipartimento: Istituto di microbiologia

Pagina Docente

PAOLA CATTANI

PROFESSORE ASSOCIATO | Sede: Roma | Dipartimento: Istituto di microbiologia

GIOVANNI DELOGU

PROFESSORE ASSOCIATO | Sede: Roma | Dipartimento: Istituto di microbiologia

BRUNELLA POSTERARO

PROFESSORE ASSOCIATO | Sede: Roma | Dipartimento: Istituto di patologia speciale medica e semeiotica medica

TERESA SPANU

PROFESSORE ASSOCIATO | Sede: Roma | Istituto di microbiologia

FRANCESCA BUGLI

RICERCATORE | Sede: Roma | Dipartimento: Istituto di microbiologia

TIZIANA D’INZEO

RICERCATORE | Sede: Roma | Istituto di microbiologia

LUCA MASUCCI

RICERCATORE | Sede: Roma | Dipartimento: Istituto di microbiologia

ROSARIA SANTANGELOI

RICERCATORE | Sede: Roma | Istituto di microbiologia

Dottorandi


Interviste

FLORA MARZIA LIOTTI

Topics: Tubercolosi, fattori di virulenza, interazione con l’ospite

FLAVIO DE MAIO

Topics: Tubercolosi, fattori di virulenza, interazione con l’ospite

GIULIA MENCHINELLI

Topics: Infezioni del torrente circolatorio, diagnosi rapida, microbiota

ALESSANDRO SALUSTRI

Topics: Topics: Tuberculosis, Vaccines, mmuneresponse

Ex Alumni


Torna in cima