Benvenuti nella Società Italiana di Microbiologia
La Società Italiana di Microbiologia (SIM), libera associazione senza scopo di lucro, riunisce tutti i cultori delle Scienze Microbiologiche ed ha come obiettivo primario quello di supportare tutte le potenziali aree di crescita della disciplina in ambito scientifico, accademico, medico-sanitario.
Particolare attenzione è riservata allo sviluppo della ricerca e della divulgazione scientifica nell’ambito della Microbiologia Medica, intesa come punto di incontro in cui le diverse aree tematiche delle scienze microbiologiche (Microbiologia clinica, Microbiologia generale, biotecnologica, farmaceutica, alimentare, ambientale, agraria, veterinaria) confluiscono nel obiettivo comune della promozione della salute dell’uomo.
La SIM contribuisce allo sviluppo della Microbiologia Medica come area di convergenza di tutte le scienze Microbiologiche attraverso la promozione ed il costante aggiornamento degli associati dal punto di vista professionale, clinico tecnico e manageriale.
Fornisce inoltre collaborazione e consulenza ad Enti ed Istituzioni regionali e locali per l’organizzazione ed il coordinamento di ogni iniziativa nei settori di interesse microbiologico.
News
La scoperta del mondo invisibile – Prof. Pietro Varaldo
SIM - Società Italiana di Microbiologia ha l'onore di pubblicare una lezione storica medico-microbiologica del Prof. Pietro E. Varaldo, dal [...]
Webinar “INTERAZIONE OSPITE MICRORGANISMO” – 16 gennaio 2023
Con il 2023 torna la serie di webinar sul tema “INTERAZIONE OSPITE MICRORGANISMO” organizzati da SIM – Società Italiana di Microbiologia al fine [...]
EREDITA’ COVID-19: AMR, la Pandemia Silente
FOCUS EREDITA’ COVID-19: AMR, la Pandemia Silente Prevenzione e Diagnosi Mercoledì, 14 dicembre 2022 Ore 9.00 – 14.00 SALA “SPAZIO [...]
50° Congresso Nazionale AMCLI
24-27 marzo 2023Palacongressi di Rimini Tra gli argomenti che verranno trattati:– USO RAZIONALE ED APPROPRIATO DEI SISTEMI DIAGNOSTICI RAPIDI E [...]