Resta aggiornato con le nostre news
Diagnosi e terapia delle infezioni da microrganismi multiresistenti – Linee guida
Diagnosi e management delle infezioni causate da batteri multiresistenti: linee guida della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT), Società Italiana di Terapia Antinfettiva (SITA), Gruppo Italiano per la [...]
L’antibiotico-resistenza in Italia
L’antibiotico-resistenza in Italia: stato dell’arte e risultati delle rilevazioni 2022- 2023 sulle Sorveglianze delle Infezioni Correlate all’Assistenza ICA e dell’Antibiotico-resistenza 20 novembre 2023 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Dipartimento [...]
Pubblicazione Bando pubblico per l’erogazione di finanziamenti a cascata nell’ambito del Programma di Ricerca e Innovazione dal titolo INF-ACT
Pubblicazione Bando pubblico per l'erogazione di finanziamenti a cascata nell'ambito del Programma di Ricerca e Innovazione dal titolo INF-ACT Si comunica che è stato pubblicato sull'Albo Ufficiale di Ateneo [...]
“Oncogenic Viruses 2023” A Tribute to Massimo Tommasino
"Oncogenic Viruses 2023" A Tribute to Massimo Tommasino Online, November 10 2023 Prof. Massimo Tommasino gave outstanding scientific contributions to oncogenic virology. His functional research, by both in vitro and in vivo experimental models, focused on the [...]
Tackling antimicrobial resistance in hospital settings – Free global webinar
Tackling antimicrobial resistance in hospital settings Free global webinar November 21, 2023 Antimicrobial resistance (AMR) is one of the greatest threats to public health, sustainable development, and security worldwide. [...]
RESISTENZA AGLI ANTIMICROBICI: UN PROBLEMA IMPROROGABILE, UNA SFIDA DA LANCIARE GRAZIE ALL’ITALIA
RESISTENZA AGLI ANTIMICROBICI: UN PROBLEMA IMPROROGABILE, UNA SFIDA DA LANCIARE GRAZIE ALL’ITALIA Appello all'azione per la Presidenza Italiana del G7 nel 2024 L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto che la [...]
IL MICROBIOTA UMANO: LA MEDICINA CLINICA E LA MEDICINA DI LABORATORIO SI PARLANO
IL MICROBIOTA UMANO: LA MEDICINA CLINICA E LA MEDICINA DI LABORATORIO SI PARLANO 10-11-2023 Auditorium Valerio Nobili OPBG Sede San Paolo L'evento ha l'obiettivo di fornire le informazioni tecnico-scientifiche [...]
Avviso di finanziamenti per giovani ricercatori da parte della “Fondazione Istituto di Ricerca Virologica Oretta Bartolomei Corsi”
La Fondazione Istituto di Ricerca Virologica Oretta Bartolomei Corsi intende finanziare progetti di ricerca virologica allo scopo di promuovere lo sviluppo di questa disciplina e delle conoscenze in questo settore [...]