Resta aggiornato con le nostre news
COMUNICATO STAMPA – Società Italiana di Microbiologia (SIM): Stefania Stefani è il nuovo Presidente
COMUNICATO STAMPA 21 settembre 2019 Società Italiana di Microbiologia (SIM): Stefania Stefani è il nuovo Presidente Durante il 47° Congresso Nazionale della SIM (Roma, 18-21 settembre) è stato eletto il [...]
Ecco i Poster segnalati per le Flash Communications
Le Commissioni hanno valutato i poster delle quattro sessioni (Batteriologia, Micologia e Parassitologia, Rapporti microrganismo-ospite, Virologia), tenendo conto dell’impatto grafico, della chiarezza dei contenuti, della rilevanza scientifica e del grado [...]
MPDI supports SIM
Microorganisms (ISSN 2076-2607; CODEN: MICRKN) is a scientific peer-reviewed open access #microbiology journal published monthly online by MDPI. Open Access, High Visibility, Rapid publication are just three of the important features of this [...]
Comunicato stampa – Conoscere a fondo il mondo microbico per tutelare e promuovere la salute: appuntamento a Roma con la Microbiologia italiana
COMUNICATO STAMPA 17 settembre 2019 Conoscere a fondo il mondo microbico per tutelare e promuovere la salute: appuntamento a Roma con la Microbiologia italiana Dal 18 al 21 settembre 2019 [...]
Contribution to the Special Issue: “Gut Microbiota on Human Health” – International Journal of Environmental Research and Public Health
"Dear colleagues and friends, This mail is intended to let you know the possibility to propose a paper to a Special Issue named: “Gut Microbiota on Human Health” for the [...]
Global Antibiotic R&D Partnership webinars
The Global Antibiotic R&D Partnership (GARDP) is an initiative launched by the WHO and DNDi. At the beginning of 2018, GARDP launched an education and outreach project named REVIVE (revive.gardp.org) [...]
La terapia sequenziale LASER ART/CRISPr-Cas9 è in grado di eradicare l’HIV-1 nel modello murino
La terapia antiretrovirale (ART) è, ad oggi, in grado di controllare l’infezione da HIV ma non di eradicarla a causa della persistenza del virus nei serbatoi di infezione (reservoirs) sotto [...]
Nuovi peptidi antimicrobici efficaci contro Gram-positivi e -negativi
Nonostante il fenomeno della resistenza agli antibiotici sia in aumento, l'attuale pipeline è molto limitata ed è dominata da derivati di classi antibiotiche il cui utilizzo è già consolidato. I [...]