Resta aggiornato con le nostre news
SAVE THE DATE: MicrobiotaMi 2022
Scarica il save the date MICROBIOTAMI.savethedate
6th National Congress of the Italian Society of Virology
Naples July 3-5, 2022 As the pandemic seems to start fading away, the flagship annual meeting of the Italian Society of Virology SIV-ISV is back on the agenda. During the [...]
Secondo incontro – CICLO DI WEBINAR “INTERAZIONE OSPITE MICRORGANISMO”
È in arrivo il secondo incontro della serie di webinar sul tema “INTERAZIONE OSPITE MICRORGANISMO” fortemente voluti da SIM – Società Italiana di Microbiologia al fine di promuovere la condivisione di informazioni, risultati, [...]
Luci e ombre di una pandemia: cosa abbiamo imparato da SARS-Cov-2?
13 maggio 2022, dalle ore 09.00 alle ore 16.00 Palazzo Comunale di Piacenza Piazza Cavalli, 2, 29121 Piacenza A due anni dall’inizio della pandemia di COVID-19 abbiamo tutti compreso che [...]
I neutrofili discriminano i batteri vivi da quelli morti attraverso segnali integrati avviati da Fprs e TLR: lo studio dell’Università di Messina
Questo studio, condotto presso l’Università di Messina e pubblicato sulla rivista The EMBO Journal, ha dimostrato che i neutrofili producono livelli di chemochina Cxcl2 da 5 a 30 volte superiori [...]
FoodMicro2022 Conference
The FoodMicro2022 Conference is scheduled to be held in Athens on August 28 to 31, 2022. The deadline for Abstract Submission is 26th april 2022. Find out more about the [...]
E TORNAMMO A RIVEDER LE STELLE… FORSE
Il 25 maggio 2022, presso PALAZZO ISOLANI BOLOGNA, si terrà l'evento dal titolo "E TORNAMMO A RIVEDER LE STELLE… FORSE". Il convegno si pone l’obiettivo di confrontare le opinioni di [...]
Progetto di formazione sul campo – Recenti progressi nello screening dell’Epatite C: il punto di vista degli specialisti
Progetto di formazione sul campo Recenti progressi nello screening dell'Epatite C: il punto di vista degli specialisti 22 giugno 2022, C.C. Best Western Globus Hotel, Roma L’infezione cronica da virus [...]