Paola Bonfante – Conferenza: Piante, funghi, batteri. Un continuum di connessioni invisibili

Paola Bonfante – Conferenza:  Piante, funghi, batteri. Un continuum di connessioni invisibili

13 febbraio 2025 alle ore 16:30

Accademia Nazionale dei Lincei, Roma

Il 13 febbraio 2025 alle ore 16:30, presso l’Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma), si terrà la conferenza della Prof.ssa Paola Bonfante, Piante, funghi, batteri. Un continuum di connessioni invisibili.

Le piante non sono mai state organismi solitari. Da 500 milioni di anni convivono con una moltitudine di microrganismi – batteri, archea, virus e funghi – formando una rete di interazioni invisibili che danno vita a complesse nicchie ecologiche. Le associazioni più comuni sono le simbiosi tra piante e fughi benefici, le micorrize,  che si verificano nel  90% delle specie vegetali. Queste garantiscono una stabilità ecologica di grande impatto globale.

Recenti analisi hanno messo in luce che anche i funghi micorrizici ospitano un proprio microbiota, costituito da batteri che ne supportano il metabolismo, creando un ponte biologico tra diversi regni del vivente. Tuttavia, questa rete non è solo cooperazione: ogni organismo segue la propria strategia evolutiva, in un equilibrio dinamico tra collaborazione e competizione.

A seguire, alle 18:30 presso l’Auditorio di Villa Farnesina una lettura su Platone

La lettura di Piero Boitani, Plato’s Poem – Il poema di Platone, con Stephen Greenblatt (Harvard) e Paolo Febbraro (poeta e curatore). Per maggiori informazioni visitare la pagina dedicata del sito.

Partecipazione e iscrizione

L’evento è aperto a tutti. Per partecipare, è richiesta la registrazione al seguente modulo

Per maggiori dettagli, consultare la pagina dedicata del sito dell’Accademia Nazionale dei Lincei.

Di |2025-02-07T11:53:54+01:0007/02/2025|
Torna in cima